Credo di non aver mai curato le mani come negli ultimi mesi… da Settembre in avanti sono state sottoposte ad uno stress continuo, in parte per il mio lavoro ed in parte per i lavaggi ancor più frequenti del solito che sono costretta a fare. Il freddo ha peggiorato ulteriormente la situazione e, tra i vari prodotti che uso, voglio parlarvi oggi della Crema mani Bioearth appartenente alla linea Loom a base di bava di lumaca.
Bioearth
Bioearth è un’azienda italiana che ha fatto la scelta di “produrre naturale” 20 anni fa, in un periodo in cui la consapevolezza e l’attenzione alle sostanze contenute nei cosmetici non era ancora diffusa come oggi. Una scelta fatta non certo per moda ma per profondo rispetto: per l’ambiente, per la pelle, per la persona.
Se dovessi associare una sola parola a quest’azienda, quella che più la descrive, secondo me è affidabilità.
Puoi trovare qui maggiori informazioni sull’azienda e le sue linee.
Linea Loom alla bava di lumaca
Amo moltissimo la bava di lumaca, è un attivo capace di dare luminosità e migliorare giorno dopo giorno l’uniformità ed il colorito della pelle con delicatezza. Vi consiglio di leggere l’articolo Bava di Lumaca – Benefici cosmetici, composizione e proprietà dove ne ho approfondito ogni aspetto, per aiutarvi a comprendere meglio come agisce sulla pelle.
Quando Bioearth ha lanciato questa linea non ho potuto fare a meno di provarla. Ho usato diverse referenze tra cui il Siero Viso ed il Contorno Occhi, mi sono piaciuti moltissimo ma al tempo non avevo ancora iniziato a scrivere sul blog.
La linea è molto ricca e comprende diversi prodotti e copre varie esigenze:
- Loom siero viso: contiene il 96% di bava di lumaca
- Loom Creme & Creme riche: creme per il viso contenenti il 78% di bava, una più leggera ed una più ricca a seconda delle esigenze della vostra pelle
- Loom Contorno Occhi: un emulsione leggera e di facile assorbimento ad alto tenore di bava (78%)
- Loom Creme Clarifiante & Clarifiante Riche: due creme viso in cui la bava di lumaca è affiancata ad attivi schiarenti per un’azione più completa contro le macchie
- Loom Crema Corpo: idratante ed elasticizzante
- Loom Crema Mani: ideale per le mani secche, screpolate e segnate dal tempo
Le lumache utilizzate per la produzione della bava di lumaca provengono da un allevamento italiano in cui vengono allevate a terra, in un ambiente naturale. L’estrazione della bava avviene con il metodo di stimolazione manuale, in questo modo le lumache non subiscono stress e maltrattamenti, dopo aver rilasciato la loro preziosa secrezione tornano nel loro ambiente a continuare la loro vita tranquilla. Questo metodo è dispendioso ma è il più etico e sostenibile. Una volta estratta, la bava viene sempre filtrata e microfiltrata per eliminare ogni impurità.
Crema Mani Bioearth Loom
Grazie alle proprietà, leviganti, idratanti, e rigeneranti della bava di lumaca, la crema mani Bioearth Loom è particolarmente indicata per le mani secche, screpolate e segnate dal tempo. La bava di lumaca è presente in una concentrazione elevata ed abbinata ad altri attivi idratanti e rigeneranti.
La crema mani Bioearth loom infatti contiene:
- Bava di Lumaca microfiltrata
mucopolisaccaride ricco in vitamine, proteine, amminoacidi essenziali, collagene, elastina, acido glicolico. Ha un azione nutritiva, rigenerante, idratante, antiossidante e levigante.
- Estratto di avena
idratante, ammorbidente e protettiva. Ricca di polisaccaridi, vitamine, proteine e particolarmente ricca in beta-glucano con proprietà filmogene.
- Estratto di calendula
La calendula è la pianta addolcente, ammorbidente, lenitiva e decongestionante per eccellenza.
- Bisabololo
E’ uno dei componenti essenziali della Camomilla. E’ lenitivo, disarossante ed antiinfiammatorio, ideale per le pelli irritate ed arrossate.
- Vitamina E
Potente antiossidante, neutralizza i radicali liberi mantenendo la pelle giovane e sana. E’ inoltre emolliente e ricostituente.
- Xilitolo
come tutti gli zuccheri, ha importante funzione idratante poichè impedisce l’evaporazione dell’acqua cutanea
- Pantenolo
Si tratta della Provitamina B5, ha proprietà idratanti e lenitive.
- Allantoina e Acido Lattico
rientrano tra le sostanze cheratoplastiche e leviganti ma a basse dosi agiscono come idratanti ed ammorbidenti
Il prodotto
La crema mani Bioearth Loom viene venduta in un comodo tubetto da 50ml di plastica morbida ma resistente, contenuta in una scatolina di carta su cui sono riportate tutte le informazioni. Il tubo è comodo da portare con sè ed il buco di fuoriuscita permette di dosare la crema perfettamente, l’unica cosa che non apprezzo molto è che le informazioni tecniche del prodotto (inci) non sono riportate sul tubo stesso. Ovviamente non possiamo tenere tutte le scatole esterne dei prodotti che usiamo… e buttandola non si hanno più le informazioni sottomano.
E’ una cremina bianca densa e profumata. Il profumo mi piace molto, non sono brava a descriverlo ma mi sembra una profumazione fiorita che sa di pulito, è delicato ma presente e persistente.

La mia esperienza
Uso vari prodotti per le mani, soprattutto in questo periodo, e la crema mani Bioearth Loom è quella che tengo sempre in borsetta, quella che preferisco da portare con me fuori casa perchè ha due qualità per me molto importanti: si assorbe subito e lascia le mani asciutte!
Infatti, se prima di andare a dormire uso volentieri anche creme più corpose ed unte, quando sono in giro desidero una crema che si asciughi velocemente e mi permetta di usare le mani immediatamente.
Le mani, dopo l’applicazione, risultano subito asciutte ed al tatto sono molto lisce, morbide e vellutate. La cosa che più sorprende di questa crema è che, anche in presenza di estrema secchezza e taglietti, appena applicata sembra subito ristabilire l’equilibrio della pelle e le zone più secche e ruvide non si sentono più al tatto.
L’azione rigenerante della bava di lumaca che lavora in sinergia con gli altri attivi presenti in formula dà risultati visibili e realmente apprezzabili. Usandola con costanza ed applicandola 2-3 volte al giorno aiuta moltissimo a mantenere le mani idratate e vellutate, screpolature e taglietti diventano solo un brutto ricordo.
Insomma, si è capito che la crema mani Bioearth Loom mi piace moltissimo?
Informazioni tecniche crema mani Bioearth Loom
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Glycerin, Snail secretion fi ltrate, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Coco-glucoside, Arachidyl glucoside, Arachidyl alcohol, Behenyl alcohol, Avena sativa extract*, Calendula offi cinalis extract*, Bisabolol, Tocopheryl acetate, Xylitol, Panthenol, Allantoin, Lactic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum.
*da agricoltura biologica
CERTIFICAZIONI: ICEA Eco Bio Cosmesi
PREZZO: 14 Euro
QUANTITA’: 50ml
PAO: il Pao non è riportato sul tubo, ma solo sulla scatolina esterna di cui non sono più in possesso.
REPERIBILITA’: Bioearth è un brand molto diffuso in Italia e si può trovare in moltissime bioprofumerie, sia fisiche che on-line. Sul sito ufficiale potete trovare maggiori informazioni sui punti vendita.
Altri prodotti a base di bava di lumaca:
Prodigious Helix Serum di Eterea Cosmesi
Altri articoli che potrebbero piacerti:
Linea maschere e sieri Bioearth
Bjork and Berries: body lotion e body oil linea Never Spring